Il Centro di Ascolto è il luogo di ascolto, accoglienza e accompagnamento per persone in situazione di disagio o difficoltà.
PROGETTI:
IL GRANELLO DI SENAPE
- progetto Microcredito ed educazione uso del denaro
CINQUE PANI E DUE PESCI
- progetto per famiglie e persone che hanno perso il lavoro
PROGETTO PENELOPE
- centro di ascolto per imprenditori di micro-imprese in difficoltà
PEOGETTO AGAPE
- per persone senza dimora
ORARI
Centro di ascolto, solo telefonico
Martedi - 9 - 12
Giovedi - 9 – 12
Microcredito
Mercoledi 18 – 20
Ref. Diacono Paolo Taboga
Contatti
Centro di ascolto Piazza Mons. Furlan - Montebelluna
Telefono 351 6081797
Mail
“La Caritas parrocchiale è l’organismo pastorale che ha il compito di animare, coordinare e promuovere la testimonianza della carità nella comunità…”
(cfr. STATUTO DELLA CARITAS PARROCCHIALE)
AVVISO
Non riceviamo vestiario
Maps - Piazza Mons. Furlan 1 (nelle stanze nel retro del Duomo): Clicca qui
La Caritas non nasce per correre immediatamente in aiuto dei poveri ma il suo primo mandato è quello di essere strumento di sensibilizzazione, promozione e coordinamento della carità e quindi si potrebbe tranquillamente aggiungere, a rigore di logica, che il giorno migliore di ogni Caritas parrocchiale è proprio quando essa muore, cioè quando la comunità locale è talmente cresciuta nella carità che non ha più bisogno di tale strumento.
STRUTTURA DELLA CARITAS DI MONTEBELLUNA:
- Gruppo Organizzativo: (3 persone) promuove ed organizza iniziative di sensibilizzazione alla carità, come raccolte e testimonianze
Referente: Roberto Gobbato 335 8255521
- Gruppo Distribuzione: (6 persone) raccoglie e distribuisce a chi è nel bisogno generi alimentari
Opera nelle stanze sul retro del Duomo. Orari di raccolta e distribuzione alimenti: dalle 15.00 alle 17.00 di giovedì.
Referente per la raccolta e distribuzione alimentare: Russo Ciro tel.3470869103
Referente per il vestiario: Claudio Morlin tel.3408779654.
- Centro di Ascolto Vicariale (10 persone) accoglie ed ascolta, aiutandole quando possibile, quelle persone che si trovano in uno stato di urgenza o bisogno grave. Opera nelle stanze sul retro del Duomo.
Telefono centro d'ascolto: 3516081797 (nelle ore di apertura il martedì e il giovedì dalle ore 9,00 alle 11,30).
Referenti: Bincoletto Lucia
Ben venga quel giorno … Intanto i volontari sono presi da continue emergenze e si impegnano attivamente per i più bisognosi, portandosi sempre nella mente e nel cuore le parole di Gesù:
“Avevo fame e mi avete dato da mangiare, avevo sete e mi avete dato da bere, ero nudo e mi avete vestito, forestiero e mi avete accolto…”