Su indicazione del Vescovo ricordiamo essere ancora obbligatorio indossare la mascherina per tutte le celebrazioni, mentre è possibile stare seduti più vicini occupando tutti i posti. Grazie.
------------------------------------
Patto di corresponsabilità per attività parrocchiali 2022 (Catechismo, Grest, ecc.) Clicca qui
V^ Domenica di Pasqua (anno C)
Settimana dal 15 al 22 maggio 2022
CHE CONTA È AMARE
Gesù nel Vangelo di oggi ci dà un insegnamento straordinario. Quando Giuda esce dal cenacolo parla della sua gloria, che è la sua passione e morte, il suo essere consegnato da Giuda a coloro che lo condanneranno. Dio viene glorificato dal Figlio e il Padre lo glorificherà anche lui. E in questo poco tempo che Gesù resta con i discepoli, lascia un “comandamento nuovo” che è l’amore reciproco. Amatevi gli uni gli altri, e la misura è il suo amore, l’amore che si fa dono, che dona la sua vita anche al traditore. In questa atmosfera di tradimento e di morte, di delusione dell’amicizia venduta, ecco che Gesù pensa ad amare e lo insegna ai discepoli, suoi amici, a noi oggi. Solo nell’amore fraterno e reciproco sarà data testimonianza di essere dei suoi, solo se avremo amore gli uni per gli altri.
In questo tempo tragico di guerra e distruzione, di guerra tra popoli che credono nello stesso Gesù, ortodossi ucraini e ortodossi legati a Mosca, è inconcepibile, come lo sono le divisioni tra noi cattolici, nella nostra stessa comunità.
La Pasqua del Signore ha portato una vita nuova, “ecco io faccio nuove tutte le cose” dice Colui che siede sul trono, sarà vinta la morte e l’oscurità che copre i cuori, il male perché “le cose di prima sono passate”. A noi l’impegno di vivere l’amore reciproco, declinandolo nella pazienza reciproca, nel perdono, nell’accoglienza, nella comprensione e rispetto di tutti. Propongo un testo molto bello di Bonhoeffer, pastore protestante che morì in campo di concentramento nazista. È un testo pieno di speranza, ma molto concreto. Buona domenica. D. Antonio
Non c'è nulla che possa sostituire l'assenza di una persona a noi cara. Non c'è alcun tentativo da fare, bisogna semplicemente tenere duro e sopportare. Ciò può sembrare a prima vista molto difficile, ma è al tempo stesso una grande consolazione, perché finché il vuoto resta aperto si rimane legati l'un l'altro per suo mezzo. È falso dire che Dio riempie il vuoto; Egli non lo riempie affatto, ma lo tiene espressamente aperto, aiutandoci in tal modo a conservare la nostra antica reciproca comunione, sia pure nel dolore. Ma la gratitudine trasforma il tormento del ricordo in una gioia silenziosa. I bei tempi passati si portano in sé non come una spina, ma come un dono prezioso. Bisogna evitare di avvoltolarsi nei ricordi, di consegnarci ad essi; così come non si resta a contemplare di continuo un dono prezioso, ma lo si osserva in momenti particolari e per il resto lo si conserva come un tesoro nascosto di cui si ha la certezza.
Allora sì che dal passato emanano una gioia e una forza durevoli.
Dietrich Bonhoeffer
ISCRIZIONI GR.EST. E CAMPISCUOLA ONLINE Quest’anno le iscrizioni alle esperienze estive del Gr.Est. e dei campiscuola avverrà online tramite il sito della parrocchia: www.duomomontebelluna.it dal 25 aprile 2022 fino al 23 maggio 2022. Ci saranno alcune specifiche serate informative con la convalida dell’iscrizione e la consegna della quota di partecipazione. Alle porte della Chiesa trovate un foglietto informativo giallo relativo al Gr.Est. |
LAVORI IN DUOMO: stiamo sostituendo l’impianto di riscaldamento (del 1960 circa) del nostro Duomo (due caldaie e bruciatori…) che era preso male e fuori norma (come quello di santa Maria in Colle!!). Verrà sostituito l’impianto a termoventilazione esistente con generatore d’aria calda a condensazione. Sarà più economico nel consumo (solo mese di gennaio per il duomo 5.900 euro) e meno dispersivo. Il costo si aggira intorno ai 150mila euro con spese murarie e altre spese. Siamo sicuri della vicinanza corresponsabile della comunità montebellunese. Dovremo mettere mano anche all’impianto della Chiesa di Santa Maria in Colle. |
Avvisi parrocchiali dal15 al 22 maggio 2022
AVVISI e INCONTRI
Domenica 15 |
· Alla S. Messa delle 9.30, presentazione dei fanciulli della Prima S. Comunione. · Alle 10.30, incontro adulti e famiglie di AC in oratorio. |
Mercoledì 18 |
· Concerto d’organo in Duomo in occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Consacrazione e dei 150 anni dalla discesa del mercato al piano. |
Sabato 21 |
|
Giovedì 2 giugno |
· Alle 10.00 e alle 11.30 celebrazione delle Prime Comunioni in Duomo, |
Domenica di sensibilizzazione all’aiuto con l’8 per mille alla Chiesa cattolica; basta una firma anche sul Cud. Grazie! |
- Date dei Battesimi: 5 giugno; 3 luglio; 4 settembre; 20 ottobre; 4 dicembre in Duomo.
-
Raccolta pro Ukraina di generi alimentari e materiale per l’igiene presso la sede del centro d’ascolto della Caritas il martedì e il mercoledì dalle 17.00 alle 18.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
-
Concerti d’organo in occasione della commemorazione dei 50 anni di consacrazione del Duomo:
- Mercoledì 18 maggio alle 20.45 in Duomo;
- Mercoledì 8 giugno alle 20.45 a S. Maria in Colle.
-
Domenica 29 maggio alle 15.30 concerto del coro del Duomo di Montebelluna in Duomo
-
Tour in Grecia: sulle orme di San Paolo. Viaggio dal 4 all’11 ottobre in pullman e traghetto. Per adesione e informazioni rivolgersi in canonica.
Ultima settimana di Catechismo. Un grande grazie a tutte le catechiste: è stato un bel cammino con i ragazzi e le famiglie. Il Signore ci accompagni in questo tempo che si apre e sia vissuto con ricchezza di esperienze buone e di fede. |
Ricordiamo i defunti della settimana:Kravchuc Lyuba, Favaro Agnese, Zanotto Angelo, Bressan Leopoldo |
Intenzioni SS. Messe dal 15 al 22 maggio 2022
Celebrazioni SS. Messe in CRIPTA (massimo 60 persone).
Lunedì 16 |
8.00 |
Def. Foscarini Riccardo e Maria. |
18.30 |
Def. Zanon Zara Teresa; Cattaneo Maria e Fulvio; Elda e Ugo Sartor; Angelo e Italia Caverzan; Cervi Virginio; per i nostri sacerdoti vivi e defunti. |
|
Martedì 17 |
8.00 |
Def. Caverzan Alfonso. |
18.30 |
Def. Saldan Maria, Aldo e Augusta; Missiato Daniele. |
|
Mercoledì 18 |
8.00 |
Per intenzioni offerente. |
18.30 |
Def. Cenacchi Maria e Donadini Lorenzo; Donodini Maria; Menegon Assunta; genitori Cavallaro Cama; Gervasio Roberto. |
|
Giovedì 19 |
8.00 |
Def. Mons. Furlan, Bortoletto e Martini. |
18.30 |
Def. Pozzobon Aldo, Maria e Roberto. |
|
Venerdì 20 |
8.00 |
Def.ti fam. Salmeri-Fiorentin. |
18.30 |
Def. Salvemini Vito; Marisa Pellizzari; Zanella Gildo e Vincenza. |
|
Sabato 21 |
8.00 |
Def. Laner Francesco; Priarollo Wally e Parenzan Andrea; 39° ann. matrimonio. |
18.30 |
Def. Caverzan Maria e fam.; Gallina Gabriele; Ettore Damian (trig.); Bordin Giovanni, suor Giovannina, suor Bartolomea, Emilia e Luigi; Fruscalzo Giovanni; Agostino Boschierei; int. off. |
|
Domenica 22 |
7.00 |
Def. Tesser Giuseppe; Fregona Brigida; Ceron Rosa. |
8.00 |
Def. Corazzin Leonardo; Caeran Maria e Mario; fam. Crema Natalina e Stefano; Sartor Italo e Luigia; int. off. |
|
9.30 |
Def. Rodato Giovanni e Bordin Elvia; Carlina e Amelia Martin; Donzello Agata; Biz Antonio; don Gianni Zamprogno; int. off. |
|
10.30 |
S. Maria in Colle: per la comunità. |
|
11.00 |
Def. don Gianni Zamprogno; Antonia, Luigi, Antonio, Armando, Amelia e Agnese; Cervi Alessandro e Lucia; Canil Giorgio e Maria; int. off. |
|
18.30 |
Def. Morellato Clara; don Gianni Zamprogno; int. off. |