XXVI domenica del tempo ordinario (anno A)
Settimana dal 1 al 8 ottobre
Tra il dire e il fare…
C’è questo detto, “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, è quanto Gesù dice ai maestri della legge che lo interrogano e vogliono trovarlo in fallo. E Gesù parla dei due fratelli chiamati dal padre ad andare a lavorare nella vigna. Uno dice “sì ci vado”, ma non ci va, l’altro non ne ha voglia, ma pentitosi poi ci va. Chi fa la volontà del Padre, quale dei due figli?
Non basta a parole dirsi cristiani, è necessario esserlo veramente. San Giacomo ci direbbe: “mostrami con le opere la tua fede!” E’ ora che come Chiesa, come discepoli del Signore, non ci lasciamo condizionare dalle mode e dal pensiero unico, per cui dobbiamo all’esterno essere assoggettati al pensiero dominante sulle cose importanti, e semmai poi dentro di noi in segreto dirci “ma io non la penso così”, ma ci chiudiamo in un silenzio assordante come cristiani sul tema del rispetto della vita, dell’amore, dell’educazione ai valori, della sicurezza nel lavoro, nell’accoglienza dei profughi e di chi ha bisogno, governando questo che non è più una emergenza e cogliendolo come possibilità di integrazione e di nuovo lavoro. Tutto questo da vivere con rispetto, certamente, e considerando la complessità dei temi e in questo momento sapendo dialogare e confrontarsi con rispetto, come si fa in una democrazia matura. Così è nella nostra vita, ci è chiesta la coerenza anche semplice, capace di unire alla vita quanto crediamo nella fede. Fede e vita non possono mai essere distaccati, il Vangelo è vita vissuta, è l’annuncio di una gioia grande per l’uomo e per Dio che passa attraverso il dono della vita di Gesù, dono che è sacrificio, responsabilità, libertà che dona vita. “La Verità vi farà liberi”, non ogni verità che ci diamo noi, è la Verità di Cristo Gesù, Morto e Risorto, lui che sa accogliere ogni vita e realizzarla, anche la più piccola e la più fragile e peccatrice. Non temiamo di andare nella vigna a lavorare con e per il Signore, senza paure, senza vergogne. “Io non mi vergogno del Vangelo”, è un augurio e una preghiera in questo mese di ottobre, mese missionario.
don Antonio
Avvisi dal 1 al 8 ottobre
AVVISI e INCONTRI
Lunedì 2 |
v Partenza per Fatima di 41 pellegrini fino a venerdì. |
Mercoledì 4 |
v Festa di San Francesco. Alle 16:30 sul sagrato del Duomo benedizione degli animali domestici, amici dell’uomo. |
Venerdì 6 |
v Alle 20:30 in Cattedrale a Treviso celebrazione di accoglienza delle spoglie mortali di papa San Pio X, invitati i consigli pastorali e i consigli di collaborazione. |
Sabato 7 |
v S. Messa solenne alle 11:00 in Cattedrale a Treviso presieduta dal Patriarca di Venezia. v Alle 15:00 celebrazione del mandato alle/i catechiste/i della diocesi. v Dalle 15:00 alle 17:00 iscrizione dei ragazzi di 1^ media al catechismo, in bar dell’oratorio. v Alle 20:30 a Riese Pio X alle Cendrole, veglia diocesana missionaria e con i giovani. |
Domenica 8 |
v Alla S. Messa delle 9:30 diamo inizio al catechismo. Attesi i ragazzi con i loro genitori! v Alle 11:45, celebrazione di un Battesimo. |
- 120° anniversario dell’elezione di Papa Pio X. SS. Messe e varie iniziative di pellegrinaggio dal 6 al 15 ottobre. Per informazioni e iscrizioni alle iniziative consultare il sito papapiox.it
- Inizieranno i lavori per il rinnovo e la messa in sicurezza dell’impianto di riscaldamento della Chiesa di Santa Maria in Colle e della ritinteggiatura delle facciate esterne. Un grazie a coloro che vorranno sostenere il costo non indifferente di questi lavori.
- Da gennaio inizierà il corso fidanzati, per chi è interessato trova maggiori informazioni sul sito parrocchiale.
- Celebrazione degli Anniversari di Matrimonio, dai 10, 25, 30, 40…. Domenica 5 novembre alla S. Messa delle 11:00.
- La Caritas parrocchiale chiede, per favore, di raccogliere generi alimentari a lunga scadenza. Grazie a chi generosamente si fa presente.
- Date dei battesimi: 24 settembre, 29 ottobre, 3 dicembre nella S. Messa delle 11:00, contattare il Prevosto per tempo.
GIORNI DEL CATECHISMO (DA OTTOBRE)
Elementari: - lunedì dalle 14:30 alle 15:45
- lunedì dalle 16:30 alle 17:30
- sabato dalle 9:00 alle 10:15 al Bertolini
Medie: - venerdì dalle 15:00 alle 16:00
- sabato dalle 14:30 alle 15:30
Ricordiamo i defunti della settimana: Pellizzari Pietro. |
Intenzioni SS. Messe dal 1 al 8 ottobre
CELEBRAZIONI e INTENZIONI SS. MESSE
Lunedì 2 |
8:00 |
Def. Eolo Piccolo; Angelo, Assunta e suor Armida, padre Bruno, padre Tarcisio, Agrizzi Ferdindando e Antonia. |
18:30 |
Def. Cima Alfredo; Luciano Venturato; Carlo Benetta; int. off.; Casagrande Giovanni; Da Riva Assunta; padre Pancrazio e don Gianni. |
|
Martedì 3 |
8:00 |
Def. Luigia e Pietro; Emanuela e papà. |
18:30 |
Def. Gallina Adriana, Pietro e Facin Elda. |
|
Mercoledì 4 |
8:00 |
Def. De Masi Francesco, Anthony Ammal Dawson, Elizabeth Dawson; Oddone. |
18:30 |
Def. Daniel Maria Teresa; Bortot Elena; Francesca Pozzobon; Ida e Bruno; Zara Sergio; Francesco e Giovanni; Cenegon Leopoldo. |
|
Giovedì 5 |
8:00 |
Def. |
18:30 |
Def. Mardegan Gino e Susanna; Mardegan Rino; fam. Baldisser Giuseppe. |
|
Venerdì 6 |
8:00 |
Def. Teresa; per tutti i sacerdoti; gruppo S. Padre Pio e Ivana; Zizzola Gabriele; Cavallin Roberto, Mario e Eugenia. |
18:30 |
Def. Bacchiega Stancler; Rossanese Angela; Cenacchi Carlo e Luisa. |
|
Sabato 7 |
8:00 |
Def. Vittoria; Zizzola Giovanni ed Elena. |
18:30 |
Def. fam. Quaggiotto Tarcisio e Angelina; Biz Antonio; Osellame Aurelio e Fernanda; Agostino Boschieri. |
|
Domenica 8 |
7:00 |
Def. Quaggitto Ferdinando, Cusinato Clara, Ferronato Danilo; Gallina Franco; Serena Aldo, Francesca e Rita; fam. Trombetta; Doyle Lynch Gerald. |
8:00 |
Def. Ottavio Montagner e Luciana; daf.ti fam. Storgato Primo; Ines Andolfato, Italo, Luisa Sartor; Tiziano, Francesco e Teresa; Poloni Adriano, Cesarina e Gabriella. |
|
9:30 |
Def. Giovanni, Maria, suor Armida; Victor e Gabriel. |
|
10:30 |
S. Maria in Colle: def. Frasson Edoardo, Caberlotto Gaetano Angelo Maria; Blangetti Anna. |
|
11:00 |
Def. Pellizzari Evelina; Coppe Mario e Santa. |
|
18:30 |
Def. Bordin Arnaldo, Bressan Mariuccia; De Nardi Adele, Bressan Francesco; Saldan Giuliana; Robazza Primo e Pierina; Mondin Mario e Maria; Guolo Gina. |