Duomo di Montebelluna
Cambia navigazione
  • HOME
  • AVVISI-DOCUMENTI
  • ATTIVITA'
  • LA PARROCCHIA
  • S. MESSE E CONFESSIONI
  • LE CHIESE
  • CONTATTACI
  • CASA VOLTAGO

 DOMENICA 28 Febbraio, II Domenica di Quaresima, ore 9.30 S. Messa in diretta dal Duomo di Montebelluna

 

   23/02/2021, in diretta alle 20:30 

Lectio di Quaresima tenuta da Don Firmino Bianchin

 

Foglietto avvisi

  • An Adobe Acrobat file 28 febbraio-7 marzo

Libretto dei canti Duomo

Attività parrocchiali

  • AZIONE CATTOLICA
  • CALENDARIO LETTORI
  • CARITAS
  • CASA VOLTAGO AG.
  • CENTRO DI ASCOLTO
  • COMMISSIONE FAMIGLIA
  • CORO
  • FIDANZATI
  • GRUPPO MISSIONARIO
  • LETTORI
  • NOI-ORATORIO
  • PAPI' URRA'
  • RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO
  • SCOUT D'EUROPA
  • VANGELO NELLE CASE
  • SPAZIO GIOVANI

II^ Domenica di quaresima

Settimana dal 28 febbraio al 7 marzo 2021

 TRE REGOLE NECESSARIE PER PARTECIPARE ALLE CELEBRAZIONI LITURGICHE

  1.  INDOSSARE MASCHERINA CHE COPRA NASO E BOCCA
  2. IGENIZZARE LE MANI
  3. MANTENERE DISTANZIAMENTO DI ALMENO 1 MT. (seguire bollini arancioni)

Cerchiamo la Luce.

 La domenica della trasfigurazione di Gesù sul Monte Tabor ci riempie di gioia e speranza. E’ una boccata di luce in mezzo a tanta oscurità, ora che non sembra finire questa pandemia e con essa la paura, la sofferenza, le chiusure che sembrano bloccare anche il  respiro della speranza! Saliamo con Gesù sul Tabor. Lui porta con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, saranno anche al Getsemani, ma non riusciranno a resistere al sonno, alla stanchezza non solo fisica ma spirituale, prima di vederLo risorto. C’è qui una anticipazione della Gloria del Figlio di Dio, la luce splendida, le vesti bianchissime, la voce del Padre che ricorda quanto detto al battesimo, al Giordano. Egli è il Figlio amato, da ascoltare! Entrare nella nube, entrare nel mistero di Gesù e del Padre, grazie al dono dello Spirito che ci guida, per superare la paura della croce e vivere la gioiosa speranza della Resurrezione! Anche in questi tempi faticosi per molti, per molti morivi, apriamoci con fiducia al Signore, come Abramo che si fida di Dio, arriva anche a sacrificare il proprio figlio Isacco, ma il Signore vede e provvede Lui stesso al sacrificio!

L’obbedienza del padre nella fede, il nostro padre Abramo, modello di obbedienza filiale benedetta da Dio. Abbiamo bisogno di Luce, la luce che ci viene dalla Parola di Dio ascoltata e fatta diventare vita nostra. Una parola che accompagna da secoli i discepoli del Signore e ancora prima i nostri padri nella fede! Mi colpisce la frase finale del vangelo di oggi. Gesù li invita a tacere sul fatto vissuto, su quanto hanno sperimentato che li ha inquietati, ha messo loro timore. Resta in loro una domanda su cosa voleva dire “risuscitare dai morti”! Anche per noi rimane la domanda, ma guardiamo a Gesù con fiducia, guardiamo alla storia della Chiesa, alla Vergine Santissima, ai Santi, sono una moltitudine, a san Giuseppe a cui è dedicato quest’anno. La Luce c’è, non disperiamo, non lasciamoci portare via la speranza e la fede, sosteniamoci a vicenda, aiutiamoci, con quella carità autentica che Gesù ci insegna e che tanti Santi e persone buone ci insegnano. Buona trasfigurazione.

Don Antonio.

 Troviamo un tempo di silenzio per pregare, leggere un brano del Vangelo.

 

 

 

Avvisi parrocchiali dal 28 febbraio al 7 marzo 2021

Sospesa la S. Messa delle 7.00.     Riprenderà domenica 28 Marzo pv.

 

Domenica

28

 ·     SOSPESA S. MESSA delle 7.00 fino a domenica 21 Marzo.

·     Seconda domenica di Quaresima, della Trasfigurazione.

·     Alla S. Messa delle 9.30 sono attesi i fanciulli della 2^ elementare con i genitori, inizio catechismo.

Mercoledì

3

 ·     Alle 20.45 incontro online del Consiglio di Collaborazione Pastorale a distanza.

Giovedì

4

 ·     Alle 20.30, corso fidanzati online.

Venerdì

5

 ·     Giorno penitenziale. Alle 15.00 (e tutti gli altri venerdì) Via Crucis in Duomo animata da un gruppo di ragazzi di 1^  o 2 ^ media.

Sabato 

6

.     Sul sagrato del Duomo alle 11.00, benedizione dell'olivo e della targa in ricordo ai morti del Covid.

Domenica

7

 ·     SOSPESA S. MESSA delle 7.00 fino a domenica 21 Marzo.

·     Terza domenica di Quaresima. Messa in ricordo alle vittime del Covid e per i morti in periodo Covid.

 

AVVISI e INCONTRI

  • In Quaresima vivremo un tempo di ascolto nelle Lectio tenute da don Firmino Bianchin della Comunità monastica di S. Maria in Colle: 9 Marzo alle 20.30 in presenza in Auditorium e in FB.

 

  • Nei prossimi giorni vivremo un ricordo dei morti di Covid, su un luogo a sud-est del sagrato del Duomo che guarda via XI Febbraio la strada del cimitero. Un Memoriale in ricordo dei nostri cari morti di covid o al tempo del covid. L’Amministrazione Comunale e Parrocchia insieme  vogliono ricordare tanta sofferenza.

 

  • Anno Santo di San Giuseppe, sposo di Maria, a 150 anni dalla proclamazione di Patrono della Chiesa Cattolica. Potremo trovare un libretto con  la Lettera "Con cuore di Padre" di papa Francesco  e varie preghiere a San Giuseppe. Inoltre la formula di benedizione della famiglia e casa da fare ciascuno  con la boccetta di acqua benedetta.

 

  • Con le prossime settimane, in sicurezza vediamo di riprendere il catechismo parrocchiale, è necessario il ritrovarci insieme, rispettando le regole che garantiscono la sicurezza. Le catechiste vi ricorderanno questo impegno gioioso, anche in occasione dell’inizio tra pochi giorni della Quaresima. Ricordo alle famiglie e ai ragazzi l’impegno e la gioia di ritrovarci in Duomo per la S. Messa domenicale, in sicurezza, il duomo è grande ed alto!

 

  • La CARITAS ricorda la raccolta di generi alimentari e di igiene personale per le famiglie della comunità; in particolare servono: generi alimentari a lunga scadenza; detersivi e prodotti per l’igiene personale. Grazie fin d’ora a coloro che hanno donato generosamente.

 

  • Erogazioni liberali Covid-19  art.66,DL n.18/2020, cd “decreto  cura Italia” da parte delle persone fisiche  o delle imprese (art.27, legge n133/99).

 

  • Date dei Sacramenti.Battesimi: Sabato Santo  3 Aprile alle 21.00; Lunedì dell’Angelo alle 11.00; domenica 25 Aprile; 30 Maggio; 27 Giugno; 25 Luglio; 5 Settembre; 3 Ottobre e 5 Dicembre alle 11.45 in duomo. Prendere contatti con il Prevosto. Prime Confessioni: Bertolini 21 Marzo alle 15.00 in Duomo;  Marconi e  Saccardo domenica 28 Marzo alle 15.00 in duomo.  Prime Comunioni: Bertolini:domenica 25 Aprile alle 16.30; Saccardo e Marconi: domenica 9 Maggio alle 16.30. Cresime sabato 22 e domenica 23 maggio alle 16.30 in Duomo

 

Ricordiamo i defunti della settimana: Levis Regina; Bergamo Luigi; Limarilli Gino.

 

 

Intenzioni SS. Messe dal 28 febbraio al 7 marzo 2021

 Celebrazioni SS. Messe  in CRIPTA (massimo 60 persone).

 

Lunedì

1

 

8.00

Def. Caverzan Alfonso.

18.30

Def. Castagna Giuseppe e Guerresco Margherita; Mantegna Rita e Orazio; Durante Giovanni; De Loren Floriam; Cinello Rita (ann.) e Cavallin Giovanni.

Martedì

2

 

8.00

Def. della parrocchia.

 

18.30

Per la comunità.

 

Mercoledì

3

8.00

Def. Emanuela e papà; Virginia e Renzo; don Attilio Negrisolo; Giacomini Paola e De Matteis Cosimo; int. off.

18.30

Def.  Antonio  e Noemi; Baratto Girolamo; Morello stella; Ferraresi Floriam.

Giovedì

4

8.00

Def.

 

18.30

Def. Dalla Villa Valeria.

 

Venerdì

5

8.00

Def. Poloni Arduino e Gabriella; De Bortoli Arduino, Antonia e Rosetta;  gruppo Padre Pio; int. off.

18.30

Def.

Sabato

6

8.00

Def.

18.30

Def. Quaggiotto Tarcisio e Angelina; Gabriel, Marilù, Alessandro, Carlotta, Romilda e Giovanni; De Bortoli Pier; De Bortoli Pietro.

Domenica

7

 

 

 

 

8.00

Def. Fregona Onelia, Crema Celeste, Maria, Mercede ed Enrico; Cavallin Carlo e Patrizia.

9.30

Def.

10.30

S. Maria in Colle: def. Parisotto Antonio.

11.00

Def.  Pellizzari Evelina, Coope Mario e Santa; fam. Conte.

18.30

Def.

 

 

  • Sei qui:  
  • Home

In evidenza

  • CALENDARIO LETTORI
  • FONDO DI SOLIDARIETA'

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Chi è online

Abbiamo 37 visitatori e nessun utente online

Pubblicazione contributi ricevuti da Comune di Montebelluna – Legge 124/2017

Pubblicazione contributi ricevuti da ULSS2 – Legge 124/2017

 


Torna su

© 2021 Duomo di Montebelluna