Santissima Trinità (anno A)
Settimana dal 4 al 11 giugno
Il mistero di Dio: comunione di persone
In ogni nostra preghiera ma anche tante volte, noi salutiamo ed invochiamo il Signore con il segno della croce: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. E sembra difficile capirlo se ci mettiamo tanto a pensare, ma è facile incontrare il nostro Unico Dio in Tre Persone uguali e distinte. Sono Tre Persone unite in una Comunione d’amore, ed è la loro caratteristica l’Amore. Il Padre è Colui che ama, il Figlio è l’Amato e lo Spirito Santo è l’Amore! Noi conosciamo Dio per amore perché Lui stesso si manifesta amando. Il “Signore Dio misericordioso e pietoso, Dio che ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di Lui”. Ma per incontrare Dio Trinità, è necessario stare in ginocchio, nella preghiera, nel silenzio contemplativo, che diventerà poi contempl-attivo, una vita che da contemplativa diventa piena di carità, una vita che sa vivere il proprio battesimo. Iniziamo la nostra vita cristiana quando ci viene versata sul capo dell’acqua dicendoci “ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”, inizia inserendoci nel mistero di Dio, la nuova avventura della vita, ed è il dono più grande che papà e mamma ci fanno, insieme alla Chiesa. È necessario che ci lasciamo amare da Dio, che significa anche seguirLo, seguire la Sua Parola. Cosa vuol dire per un bimbo lasciarsi amare dai genitori se non seguire quanto essi gli insegnano per il suo bene! Così è per noi. Ed è qui che noi impariamo le relazioni innanzitutto nella Chiesa, siamo fatti dalla comunione Trinitaria e viviamo di questa comunione. La fraternità solidale, l’impegno a cercarla sempre, a perdonarci, ad aiutarci, a sentirci vicini soprattutto nei momenti di fatica e dolore con tutti. Ci ha fatto bene vedere tante persone, tanti giovani, offrire il loro aiuto nelle zone alluvionate. Non possiamo stare da soli, Dio ci ha fatto a Sua immagine e somiglianza, ci ha fatti per stare insieme, e stare in pace, non come Caino e Abele! E’ il peccato che ci divide, l’egoismo, il voler primeggiare, il voler possedere e conquistare; l’opposto di Dio che è venuto solo per amare. Ci aiuti la SS.ma Trinità ad amare e vivere la Comunione tra di noi con forza, rinunciando anche alle nostre posizioni di orgoglio per il bene comune.
Don Antonio
Avvisi dal 4 al 11 giugno 2023
AVVISI e INCONTRI
Martedì 6 |
v Ore 20.45 in Auditorium, riunione genitori camposcuola di prima e seconda superiore |
Giovedì 8 |
v Ore 20.45 in Auditorium, riunione genitori camposcuola di terza superiore |
Sabato 10 |
v Nel pomeriggio in Seminario a Treviso, Festa diocesana della famiglia. |
Domenica 11 |
v Solennità del Corpus Domini. Al termine della S. Messa delle 9:30 processione con il SS.mo dal Duomo per via XXX Aprile fino all’interno del Monumento di Santa Barbara. Attesi i fanciulli del catechismo, in particolare quelli della Prima Comunione, con i cestini coi fiori. v Alla S. Messa delle 11:00 inizio del Gr.Est con la presenza degli animatori e consegna in oratorio della maglietta del Gr.Est. 2023. v Alle 11:45, celebrazione di un Battesimo. |
Lunedì 12 |
v Alle 20:45 in Auditorium Bachelet, incontro sul fine vita con relatore il dott. Giuseppe Mazzola medico del S.I.A.D.. Un tema molto importante, siamo tutti invitati. |
- Date dei battesimi: 25 giugno, 30 luglio, 24 settembre, 29 ottobre, 3 dicembre nella S. Messa delle 11:00, contattare il Prevosto per tempo.
Stiamo vicini nella preghiera e con aiuti concreti a tutti coloro che sono stati colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna in questi giorni. - Sono aperte le iscrizioni per i campi scuola parrocchiali.Trovate tutte le informazioni e il modulo per iscriversi nel sito parrocchiale. https://www.duomomontebelluna.it/
- Settimana biblica presso la Comunità Monastica di Santa Maria in Colle, dal 22 al 25 giugno lezioni con d. Massimo Grilli su: “Il fardello della libertà. Provocazioni bibliche”. Dalle ore 20:30 alle 22:30.
- Ricordiamo la possibilità di lasciare l’8xMille alla Chiesa Cattolica. Basta una firma sulla dichiarazione dei redditi, sul 730 o anche solo sul CUD.
Ricordiamo i defunti della settimana:Visentin Silvia |
Intenzioni SS. Messe dal 4 al 11 giugno2023
CELEBRAZIONI e INTENZIONI SS. MESSE
Lunedì 5 |
8:00 |
def. Nicolas Ridlev Schienziato, defunti Emilia Romagna, int.off |
18:30 |
Def. Baratto Girolamo, Benetta Carlo, Vigo Vincenzo, Leonora, Paolo, Maset Nadia, Zamprogno Giovanni e Paola |
|
Martedì 6 |
8:00 |
Def. Poloni Gino |
18:30 |
Def. Casagrande Alfonso, Bacchiega Stencler, Rossanese Angela, Martin Elide |
|
Mercoledì 7 |
8:00 |
Def. Cavallin Carlo e Patrizia, Toniato Livia, Taborra Angelo, Miotto Erminio, fam. Torre – Marrazzo, |
18:30 |
Def. Meneghetti Roberto, Fidenzio e Lina Frassetto, Bresolin Mauro, Poloni Maria, Bordin Efrem, |
|
Giovedì 8 |
8:00 |
Def. fam. Intini, Aurelio Gallina e def. fam. Gallina, Zorzetto Maria Assunta, Tessari Guido |
18:30 |
Def. Rita, Carlo |
|
Venerdì 9 |
8:00 |
Def. anime del purgatorio |
18:30 |
Def. Salvi Amabile, Andrea, Bertamino Giuseppe, Naruscevic Robert, Cilenti Adelina |
|
Sabato 10 |
8:00 |
Def. Gallia Elviro, Cavasotto Benito, int. off. |
18:30 |
Def. Fabio Chiaro, Montanaro Marcellina e Rino, Geremia Ivana, Geremia Gianni, Osmieri Emma, Carlo Bessegato |
|
Domenica 11 |
7:00 |
Def. Gerald Doyle Lynch, Ceron Rosa, fam. Pettenuzzo – Fuser |
8:00 |
Def. Gallina Fausto, Tecla, Enzo; Armando e Lidia Frescura, Quaggiotto Ferdinando, Cusinato Clara, Trentin Carmela, Storgato Carlo |
|
9:30 |
Def. Rodato Giovanni, Bordin Elvia, Umana Giuseppe |
|
10:30 |
S. Maria in Colle: def. Caberlotto Angelo, Maria e Gaetano |
|
11:00 |
Def. int. off. |
|
18:30 |
Def. Zampieri Rosa |