II Domenica di Pasqua (anno c)
Settimana dal 27 aprile al 4 maggio2025
Grazie Papa Francesco!
Un ultimo regalo ci ha fatto papa Francesco proprio il giorno di Pasqua apparendo per la benedizione a Roma e al mondo e poi, come sempre, volendo, decisamente, girare la piazza per un "ultimo saluto" alla sua gente, al popolo di Dio. Fin dall'inizio del suo pontificato volle che il popolo di Dio, le persone presenti in piazza san Pietro lo benedicessero, così alla fine, dando tutto sé stesso, consumatosi per il Signore e per il suo popolo se n'è andato, ringraziando per averlo accompagnato in piazza. Ci deve colpire il suo amore a Cristo, la sua passione per la chiesa, una chiesa misericordiosa come lo è il Maestro, una Chiesa aperta al mondo ma capace di dire la bellezza di una fede che va oltre a questo mondo. È stato vangelo vivo, amante del Signore e del volto che vedeva nell'uomo, specie il più povero e solo, e scartato. Il suo amore a S. Francesco di cui prese il nome, la passione per la terra legata al Cielo, il suo impegno per il dialogo, per la comunione e per la pace. Ha offerto tutta la sua sofferenza per la pace, in questi tempi orribili di ingiustizia e di guerra e devastazione in tante parti del mondo. La guerra è sempre un male, la terza guerra mondiale a pezzi! Se n'è andato a Pasqua, a vedere il volto del Signore Risorto e come Maria di Magdala lo riconosce Maestro e Signore della Sua e nostra vita. E come S. Tommaso del vangelo di oggi lo riconosce "mio Signore e mio Dio"!
Preghiamo per papa Francesco, il Signore Lo accolga nella gioia senza fine e nella pace dei giusti. Il Suo esempio di amore e di dedizione, il suo impegno di fede e di giustizia e pace ci facciano davvero creare un mondo di dialogo e di "fratelli tutti". Di fronte ai problemi del mondo, delle fatiche e delle miserie di tanti, ora da Lassù ci aiuti a continuare la sua opera e soprattutto a crescere nel voler bene al Signore e dare testimonianza della nostra fede, una fede viva, una fede che trasforma e che impegna al bene.
don Antonio
Avvisi dal 27 aprile al 4 maggio 2025
AVVISI e INCONTRI
Lunedì 28 |
· Alle ore 20.45 assemblea parrocchiale in Auditorium |
Venerdì 1 |
· Alle 10.00 e 11.30 S. Messe di prima comunione per 83 fanciulli della nostra parrocchia. (non ci sarà la S. Messa delle ore 8.00) · Pellegrinaggio parrocchiale alla Madonna delle Cendrole a Riese Pio X cui è possibile anche ottenere l’indulgenza giubilare. Santa Messa per la comunità del Duomo alle ore 10.30 (alle ore 9.00 per San Gaetano e Busta Contea) |
Domenica 4 |
· Uscita dei fanciulli di prima comunione a Crespano del Grappa. Partenza alle ore 8.00 in pullman e ritorno con i genitori. S. Messa alle ore 16.00. |
ASSEMBLEA PARROCCHIALE
Lunedì 28 Aprile, alle 20.45 in Auditorium, si terrà un’assemblea parrocchiale aperta a tutti. Sarà occasione, da parte di don Antonio e di tutto il Consiglio per gli Affari Economici, per condividere il bilancio parrocchiale insieme ad alcune scelte che si stanno attuando per le strutture della nostra parrocchia. Siamo tutti invitati!
- Si sono aperte nel sito parrocchiale le iscrizioni per gli animatori e i bambini – ragazzi (dalla prima elementare alla terza media) per il Grest 2025. Sono aperte anche le iscrizioni per i campiscuola dell’estate 2025.
- Nel fine settimana terremo gli incontri genitori e ragazzi con don Antonio e catechisti in preparazione della Cresima che si terrà il 17 e 18 maggio alle ore 16.30
- Maggio, mese del Rosario. Tutti i giorni alle 18.00, prima della S. Messe recita del Rosario (escluso sabato e domenica)
- Sabato 3 Maggio, alle ore 15.30, in Cattedrale a Treviso, ordinazione diaconale di tre giovani del nostro seminario tra cui Luca Fecchio che ha vissuto due anni qui con noi come seminarista. Lo accompagniamo con l’affetto e la preghiera!
Preghiera del Giubileo “Pellegrini di Speranza” Padre che sei nei cieli, la fede che ci hai donato nel tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello, e la fiamma di carità effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo, ridestino in noi, la beata speranza per l’avvento del tuo Regno. La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l’umanità e il cosmo, nell’attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova, quando vinte le potenze del Male, si manifesterà per sempre la tua gloria. La grazia del Giubileo ravvivi in noi Pellegrini di Speranza, l’anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero la gioia e la pace del nostro Redentore. A te Dio benedetto in eterno sia lode e gloria nei secoli. Amen |
Date dei Sacramenti 2025 - S. Messa di Prima Comunione: giovedì 1 maggio alle 10:00 e alle 11:30; - Cresima: sabato 17 e domenica 18 maggio alle 16:30; - Battesimi: 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), 18 maggio, 29 giugno, 27 luglio, 28 settembre, 26 ottobre, 30 novembre nella S. Messa delle 11:00. |
CAMPI ESTIVI 2025 |
4^ - 5^ elementare: dal 23 al 28 giugno a Voltago Agordino; 1^ - 2^ media: dal 5 al 12 luglio a Voltago Agordino; 3^ media: dal 12 al 19 luglio a Voltago Agordino; 1^ e 2^ superiore: dal 19 al 26 luglio a Voltago Agordino; 3^ e 4^ superiore: dal 20 al 26 luglio ad Assisi; Campo giovani: Giubileo dal 29 luglio al 3 agosto a Roma; Grest: dal 9 giugno al 4 luglio. |
II^ Pellegrinaggio Giubilare a Roma dal 10 al 13 novembre 2025. Adesioni in canonica. |
|
Ricordiamo i defunti della settimana: |
Collaborazione Pastorale
A partire da questa domenica, inizieremo, in comunione con le altre parrocchie - a mettere alcune informazioni e notizie riguardanti la nostra Collaborazione pastorale. Ecco qui la prima che ci illustra che cos’è la Collaborazione pastorale.
La nostra Collaborazione pastorale Caerano - Montebelluna comprende le parrocchie di Caerano San Marco, Montebelluna, San Gaetano, Caonada, Biadene, Busta Contea e Guarda. Il Coordinatore è il Rev. Mons. Antonio Genovese. Le Collaborazioni Pastorali (CoPas) sono una forma di comunione tra parrocchie di un territorio circoscritto che si sostengono vicendevolmente nella vita cristiana e sono chiamate a crescere insieme come “comunità di comunità”. La loro missione è valorizzare, incrementare e suscitare l’impegno e la partecipazione di tutti, a servizio della vita cristiana e dell’annuncio gioioso del Vangelo, affinché le nostre comunità siano sempre più incarnate nella storia e capaci di relazioni rigenerate dalla vita nuova di Cristo per un’autentica e concreta fraternità accogliente.
Intenzioni SS. Messe dal 27 aprile al 4 maggio 2025
CELEBRAZIONI e INTENZIONI SS. MESSE
Lunedì 28 |
8:00 |
Def. |
18:30 |
Def. Alessandro Guerra, Zamprogno Antonia e Sartor Bruno, Coppe Domenico e Carniello Elisa, Tommasello Dorotea, Sciortino Gioacchino |
|
Martedì 29 |
8:00 |
Def. Maria, Giovanna e suore |
18:30 |
Def. Nicole Bellusci e Cerrutti Antonio; Bruschi Dino e Maria, Favero Angelo e Sr. Maria, Quagliotto Carlo e Roberto, Merlo Giuseppe e Sartor Regina; Mattia Battistetti; int. off. |
|
Mercoledì 30 |
8:00 |
Def. Tesser Lino e Luigina, Giuseppe, Vincenza e Victor |
18:30 |
Def. Federico Mazzocato, Maccagnan Lucia e Anna, Antonietta, Carlo, Dionisio e amici; De Conto Lino, anime del purgatorio |
|
Giovedì 1 |
S. Messe di prima comunione alle ore 10.00 e 11.30 |
|
18:30 |
Def. Rita e Orazio Mantegna, Favero Maria e fam., |
|
Venerdì 2 |
8.00 |
Def. Campeotto Fabio, Gruppo S. Padre Pio e Ivana, per tutti i sacerdoti |
18:30 |
Def. Pietro Dalla Tor, De Conto Alessandro, Giacinto, Titton Stella, int. off. |
|
Sabato 3 |
8:00 |
Def. Luigia e Pietro; Emanuela e papà; Zizola Gabriele |
18:30 |
Def. Quaggiotto Tarcisio e Angelina, Gallina Adriana, Pietro, Facin Elda, Federico Mazzocato, Prai Virginia, don Antonio Prai, int. off. |
|
Domenica 4 |
7:00 |
Def. |
8:00 |
Def. Pace Rino e Adami Renata |
|
9:30 |
Def. Daniel Maria Teresa, Carraro Teresa e Bianchin Giuseppe |
|
10:30 |
S. Maria in Colle: def. Follador Giuseppe, Teodora, Suor Silveria, Martinazzo Rina |
|
11:00 |
Def. Bonora Franco |
|
18:30 |
Def. |