Coro del duomo Città di Montebelluna
Il “Coro del Duomo Città di Montebelluna” è presente da circa 80 anni e con i suoi 40 coristi partecipa con il canto a tutte le celebrazioni solenni della parrocchia e canta con l’assemblea tutte le domeniche alla S. Messa delle ore 11.
Oltre al servizio liturgico il coro partecipa a concerti e rassegne, per questo i componenti del coro si ritrovano il lunedì e mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 in oratorio per studiare e affinare il proprio repertorio. Tra gli appuntamenti culturali più importanti, per la corale, c’è senza dubbio il concerto D’Epifania giunto ormai alla 50° edizione.
Il “Coro del Duomo Città di Montebelluna”, parte attiva della nostra comunità, è dunque una realtà stimolante per chiunque voglia prendere parte ad un progetto musicale caratterizzato da solide radici. Esso è infatti un gruppo sempre pronto ad accogliere nuove persone, amanti del canto, convinti del servizio che esso svolge nella nostra Chiesa e che abbiano la volontà di arricchirlo e farlo crescere, non solo di numero.
Per informazioni : Enrico Giacca (Direttore) 348 073 9079
Mario Fenato (Presidente) 340 511 8657
Organisti: Bortot Agostino, Donadini Antonio, Dal Zotto Tarcisio
Gruppo Montebelluna I° “delle Ducali”
Il gruppo scout Montebelluna I° fa parte dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE E SCOUTS D'EUROPA CATTOLICI.
Scopo dell'Associazione è la formazione religiosa, morale e civica dei giovani, attraverso l'utilizzo del metodo e nello spirito del Movimento scout, ideato e realizzato dal fondatore dello scautismo Lord Baden Powell, nella tradizione dello scautismo cattolico italiano.
Per raggiungere i suoi scopi educativi, l'Associazione mantiene l'unitarietà di spirito e di gestione, nelle sue strutture e nelle singole Unità. Nei mezzi e nelle applicazioni pratiche essa si differenzia invece secondo le età ed il sesso, per le diverse esigenze, aspirazioni e problemi delle varie età
Le Unità della sezione femminile sono distinte in:
- Bambine dagli 8 agli 11 anni: COCCINELLE
- Bambini dagli 8 agli 11 anni: LUPETTI
- Ragazze dagli 11 ai 16 anni: GUIDE
Quelle della sezione maschile in:
- Ragazzi dagli 11 ai 16 anni: ESPLORATORI
- Ragazze dai 16 ai 21 anni: SCOLTE
- Ragazzi dai 16 ai 21 anni: ROVER
In seguito coloro che decidono di proseguire il proprio cammino nell'associazione entrano a far parte della comunità capi in qualità di RS.
Il gruppo scout Montebelluna I° è presente nella parrocchia con le seguenti unità:
- Cerchio dell’arcobaleno (coccinelle)
- Branco del Popolo Libero (lupetti)
- Branco del Cuor Leale (lupetti)
- Riparto Santa Lucia (guide)
- Riparto Sant’Ambrogio (esploratori)
- Riparto San Martino (esploratori)
- Fuoco La Sorgente (scolte)
- Clan Radice (rover)
Nel periodo da metà settembre a metà giugno le varie unità del gruppo, partecipano solitamente alla S. Messa domenicale delle ore 8:00, i capi sono sempre disponibili ad offrire informazioni a chi volesse provare l’esperienza scout.
Per informazioni:
Il PAPI' URRA' è un gruppo di amici che da 1990 si ritrovano mensilmente per creare relazioni che aiutino ciascuno a condividere con gli altri il meglio di sè.
Con varie gite, feste, campi estivi ed invernali, il gruppo vuole farsi vicino e servitore a chi porta con sè delle disabilità di vario genere, con uno spirito umano e cristiano del servizio e dell'amore al "fratello più piccolo".
Per informazioni: Lisa Cattelan 334 3771732; Emanuele Cervi 328-2050207 mail
Il gruppo del Rinnovamento nello Spirito Santo che si ritrova nella cripta del Duomo di Montebelluna ogni lunedì alle ore 20.30 è intitolato al “Cuore Immacolato di Maria”.
È un percorso di vita nuova attraverso la preghiera con la Parola di Dio e con l’uso dei carismi che il Signore dona a tutti i battezzati. Vi partecipano persone di ogni età per vivere una nuova Pentecoste personale e comunitaria che porti alla conversione della propria vita e di tutta la Chiesa a Gesù Signore.
Una parte dell’incontro viene dedicato alla intercessione per chiunque chieda preghiere per le proprie necessità.
È aperto a tutti e tutti possono partecipare.
Per maggiori informazioni potete telefonare al n. 333 4112464.
L’Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.
L’impegno dell’AC, essenzialmente religioso apostolico, comprende la evangelizzazione, la santificazione degli uomini, la formazione cristiana delle loro coscienze in modo che riescano ad impregnare dello spirito evangelico le varie comunità ed i vari ambienti. Quindi lavorando in stretta collaborazione con il Parroco, l' AC valorizza e promuove esperienze di cammino di gruppo per tutte le età, con l'obiettivo di offrire a tutti i soci una forte esperienza ecclesiale: di condivisione della fede, di amicizia e di sostegno reciproco, di cura ed esortazione fraterna a camminare alla sequela del Signore.
L'Azione Cattolica è strutturata in due settori e un'articolazione:
- Settore Adulti (gruppi adulti, gruppi coppie e gruppi giovani sposi)
- Settore Giovani (dai 14 ai 30 anni con vari sotto gruppi )
- Azione Cattolica dei Ragazzi (dai 6 ai 14 anni con vari sotto gruppi) che si trovano con cadenza settimanale, bisettimanale o mensile presso i locali della parrocchia.
L'ACR si ritrova ogni domenica mattina alla Messa delle 9.30 e poi prosegue con giochi e divertenti attività fino alle 12.00.
Per qualsiasi informazione riguardo le attività potete contattare Elena Caeran, l'attuale presidente dell'Azione Cattolica di Montebelluna, scrivendo alla mail
Sottocategorie
Fidanzati
Articoli fidanzati
caritas
Articoli Caritas
Lettori
Articoli lettori
Oratorio
Articoli oratorio
Comm-famiglia
Articoli famiglia
Vangelo_case
Vangelo nelle case