Settimana dal 4 al 11 giugno
Il mistero di Dio: comunione di persone
In ogni nostra preghiera ma anche tante volte, noi salutiamo ed invochiamo il Signore con il segno della croce: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. E sembra difficile capirlo se ci mettiamo tanto a pensare, ma è facile incontrare il nostro Unico Dio in Tre Persone uguali e distinte. Sono Tre Persone unite in una Comunione d’amore, ed è la loro caratteristica l’Amore. Il Padre è Colui che ama, il Figlio è l’Amato e lo Spirito Santo è l’Amore! Noi conosciamo Dio per amore perché Lui stesso si manifesta amando. Il “Signore Dio misericordioso e pietoso, Dio che ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di Lui”. Ma per incontrare Dio Trinità, è necessario stare in ginocchio, nella preghiera, nel silenzio contemplativo, che diventerà poi contempl-attivo, una vita che da contemplativa diventa piena di carità, una vita che sa vivere il proprio battesimo. Iniziamo la nostra vita cristiana quando ci viene versata sul capo dell’acqua dicendoci “ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”, inizia inserendoci nel mistero di Dio, la nuova avventura della vita, ed è il dono più grande che papà e mamma ci fanno, insieme alla Chiesa. È necessario che ci lasciamo amare da Dio, che significa anche seguirLo, seguire la Sua Parola. Cosa vuol dire per un bimbo lasciarsi amare dai genitori se non seguire quanto essi gli insegnano per il suo bene! Così è per noi. Ed è qui che noi impariamo le relazioni innanzitutto nella Chiesa, siamo fatti dalla comunione Trinitaria e viviamo di questa comunione. La fraternità solidale, l’impegno a cercarla sempre, a perdonarci, ad aiutarci, a sentirci vicini soprattutto nei momenti di fatica e dolore con tutti. Ci ha fatto bene vedere tante persone, tanti giovani, offrire il loro aiuto nelle zone alluvionate. Non possiamo stare da soli, Dio ci ha fatto a Sua immagine e somiglianza, ci ha fatti per stare insieme, e stare in pace, non come Caino e Abele! E’ il peccato che ci divide, l’egoismo, il voler primeggiare, il voler possedere e conquistare; l’opposto di Dio che è venuto solo per amare. Ci aiuti la SS.ma Trinità ad amare e vivere la Comunione tra di noi con forza, rinunciando anche alle nostre posizioni di orgoglio per il bene comune.
Don Antonio